Terme di Porretta

Prot. n. 2460 Autorizzazione al funzionamento di struttura sanitaria privata

D.P.R. 15/01/1997 – L.R. 12/10/1998 n. 34

Ultimi Post

facebook instagram
  • Nessun prodotto nel carrello.
  /    /  Febbraio

Alle Terme di Porretta un ampio reparto inalatorio, per cure termali anche in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, adatte ai bambini e agli adulti. A Porretta cure termali inalatorie specifiche per i bambini Le Terme di Porretta, con il loro patrimonio di cure naturali, hanno sempre rappresentato un momento importante nel trattamento di una serie di malattie dell’orecchio, del naso e della gola. Le patologie otorinolaringologiche in particolare sono di riscontro frequente nei bambini: otiti, adenoiditi, tonsilliti, riniti allergiche e non, faringiti sono patologie frequenti. Le cause di queste patologie sono molteplici: il sistema immunitario non ancora completamente formato, ipertrofie del sistema adenotonsillare che ostacolano la respirazione nasale e l’ossigenazione della cassa del timpano possono originare fatti patologici che hanno la tendenza a divenire recidivanti. Le cure termali con acque sulfuree danno benefici notevoli sia nelle forme infiammatorie che in quelle allergiche. L’applicazione delle acque avviene in ambienti riservati ai bambini, attraverso tecniche molteplici: aerosol, humages, inalazioni a getto diretto, politzer od insufflazioni endotimpaniche, docce nasali micronizzate o tradizionali. Si praticano anche sedute di polverizzazione in ambiente. Tutte queste cure termali possono essere effettuate in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale: basta presentare la prescrizione del medico di base con l’indicazione della terapia. Cure termali per l'apparato respiratorio in convenzione SSN Alle Terme di Porretta è possibile trattare numerose patologie respiratorie in convenzione con il SSN: Bronchiti croniche Bronco Pneumopatia Cronico Ostruttiva Broncopatie professionali Bronchite enfisematosa Bronchite asmatiforme o spastica Tracheobronchite Per il trattamento di queste patologie viene utilizzata per via inalatoria l’acqua sulfurea delle nostre storiche sorgenti. Il principio attivo è l’idrogeno solforato, che svolge numerose azioni: fluidificante, stimolante la produzione di anticorpi, antinfiammatoria e antisettica. Fondamentale l’uso di questi trattamenti nei fumatori e negli esposti all’inquinamento urbano o per chi lavora in ambienti con polveri. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0534.22062, info@termediporretta.it https://www.grupposalutepiu.it/cure-inalatorie-alle-terme-di-porretta/

Corno alle scale e Terme di Porretta: un unico pacchetto per una vacanza sulla neve all’insegna del benessere. PACCHETTI SPECIALI SKIPASS+TERME ACCESSO GIORNALIERO Comprende skipass giornaliero, percorso delle acque e sauna (accesso da 2-4 ore).Feriale € 48Festivo € 55 ACCESSO MATTINIERO Comprende skipass mattiniero, percorso delle acque e sauna (accesso da 2-4 ore).Feriale € 43Festivo € 48 ACCESSO 2 GIORNI Comprende skipass 2 giorni, 1 percorso delle acque e sauna (accesso da 2-4 ore), 1 massaggio da 25’, 1 fango termale con doccia (tre prestazioni termali da dividere nei due giorni).Feriale € 131Festivo € 143,50 Bambini fino a 6 anni: giornaliero feriale € 13, festivo € 13.50; mattiniero feriale € 13.50, festivo € 14.50; accesso 2 giorni feriale € 26, festivo € 28.Ragazzi 7-12 anni: giornaliero feriale € 30, festivo € 35; mattiniero feriale € 26.50, festivo € 30.50; accesso 2 giorni feriale € 57, festivo € 67.Sono considerati festivi il sabato, la domenica e i giorni dal 24 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023.Terme di Porretta chiuse dal 9 gennaio al 9 febbraio 2023 compresi.Sconto 10% percorso delle acque fi no al 31/3/2023 esibendo uno skipass della stagione 22/23.

Domenica 12 febbraio 2023 ore 15Terme di Porretta, Via Roma 5 - Alto Reno Terme (BO) Presentazione del Presidio termale internazionale di Foniatria e Postura globale. Verranno illustrati i servizi e le cure rivolti ad artisti e professionisti della voce e della musica.Intervengono: Dott. Franco Fussi, Foniatra Prof. Vincenzo Canali, Posturologo Prof. Antonio Monti, Direttore scientifico Terme di Porretta - Gruppo Monti Salute Più. >>> Scarica la presentazione completa A seguire ore 17 - Concerto lirico Francesco Ellero D’Artegna (basso) e Christine Knorren (mezzosoprano)Pianista - Dragan BabicArie d’opera di Mozart, Verdi, Puccini Con questo evento si avvia l’attività del Presidio termale internazionale di foniatria e postura globale. Nel corso del pomeriggio sarà possibile richiedere informazioni e prenotare il proprio percorso personalizzato.>>> Ellero D'Artegna - Scarica il curriculum vitae >>> C.Knorren - Scarica il curriculum vitae