
Benvenuti a Valverde, il prolungamento delle Terme di Porretta
CHIUSO dal 19 settembre 2023.
Vi aspettiamo presto per tante novità!
Il parco ospita:
- due piscine climatizzate per bagni rilassanti e tonificanti
- ampio parco per bagni di sole e relax
- chiosco e pista da ballo
- attività di acquagym sabato e domenica dalle 11.30 alle 12.15
- corsi di nuoto per bambini da 3 a 6 anni dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12 (abbonamenti da 10 lezioni € 100,00 – minimo 6 partecipanti)
- campi da basket e beach volley
- laghi per la pesca sportiva


Pub con birra artigianale, sport live e musica.
Ristorante con cucina tradizionale, a Km 0 e specialità locali.
Chiosco con panini, gelati, granite e aperitivi a bordo piscina. Accesso in pausa pranzo anche senza biglietto d’ingresso al parco!
Tariffe
- Ingresso Valverde adulto € 10
- Ingresso Valverde bambino 4-12 anni € 1
- Ingresso Valverde bambino 0-3 anni gratis
- Mezza giornata € 6
- Ombrellone con 1 o 2 lettini (giornaliero) € 10
- Ombrellone giornaliero abbonato € 8
- Ombrellone con 1 o 2 lettini (mezza giornata) € 6
- Lettino singolo giornaliero (senza ombrellone) € 5
- Lettino singolo giornaliero abbonato € 3
- Lettino singolo mezza giornata (senza ombrellone) € 3
Acquistabili presso Valverde
- Abbonamento adulto € 130
- Abbonamento bambino (3-12 anni) € 85
Validi tutti i giorni di apertura escluso lettino e ombrellone
- Ingresso terme adulto € 25
- Ingresso terme bambino 7-12 anni € 10
- Ingresso terme bambino fino a 6 anni € 5
- Adulto € 32
- Ridotto € 30
- Bambino 4-12 anni € 12
- Bambino 0-3 anni € 5
- Adulto € 34
- Ridotto € 32
- Bambino 4-12 anni € 13,50
- Bambino 0-3 anni € 5
Regolamento
Accesso: è vietato l’accesso agli animali. È vietato fumare e consumare alimenti all’interno dell’area vasca. È vietato introdurre all’interno del parco alimenti dall’esterno.
È obbligatorio indossare il braccialetto: lo smarrimento del braccialetto comporta la perdita del diritto di rimanere all’interno del parco. Sono disponibili spogliatoi con armadietto (lucchetto acquistabile in biglietteria). Uscita dalle piscine 30’ prima della chiusura.Biglietti: I biglietti Giornaliero, Pomeridiano e After work NON includono le serate Valverde by night. Mattiniero: uscita dall’acqua ore 13. Eventuale integrazione con pomeridiano, salvo disponibilità di posti, possibile a € 7.
Accesso ridotto, solo con esibizione di un documento, per residenti nel Comune di Alto Reno Terme e Castel di Casio (BO). A biglietto emesso non è più possibile richiedere l’applicazione della riduzione.
Bambini: per la tariffa bambino potrà essere richiesto un documento di riconoscimento per attestare l’età. Per i bambini in età da pannolone obbligo di costumino contenitivo (no Swimmers). Il bambino deve essere obbligatoriamente accompagnato da un adulto.
Abbonamenti: validi tutti i giorni di apertura del parco per la stagione in corso; nominali, non cedibili. All’ingresso verrà richiesta l’esibizione di un documento d’identità. NON includono le serate nella programmazione regolare; sono esclusi eventi speciali extra programmazione standard. L’abbonamento non permette l’ingresso alle Terme di Porretta ma dà diritto a uno sconto del 15% su tutti i servizi delle Terme di Porretta durante la validità dell’abbonamento (per ottenere l’agevolazione è necessario presentare la tessera abbonamento presso la segreteria delle Terme di Porretta prima dell’emissione della fattura).
Ombrelloni e lettini: per ogni ombrellone è definita un’area di appartenenza in cui possono essere posizionati un massimo di 2 o 4 lettini (2 inclusi nel prezzo dell’ombrellone + 2 da acquistare separatamente) a seconda della zona. L’ombrellone viene assegnato dal personale del parco al momento dell’ingresso e non è possibile cambiarlo durante la giornata. I lettini singoli, sprovvisti di ombrellone sono posizionati in un’area definita del parco e non possono essere spostati al di fuori di tale area.
Invalidi 100%: gratuito con esibizione del documento d’invalidità. Accesso ridotto per l’accompagnatore.
COMPORTAMENTO IN SICUREZZA
- La Direzione, tramite il suo personale, può rifiutare l’ingresso o allontanare dal parco coloro che turbino la quiete con il loro comportamento e nuocciano al buon andamento della struttura.
- Le attrezzature e i materiali costituenti la dotazione dell’impianto (compresi prato, piante e fiori) devono essere usati con il massimo riguardo. Eventuali danni accertati saranno posti a carico dei responsabili.
- Lungo il parco sono dislocati numerosi raccoglitori ecologici. Si prega pertanto di non buttare per terra carta e rifiuti, soprattutto alimentari.
- Spostarsi nel parco attraverso i sentieri tracciati e prestare sempre la massima attenzione alle irregolarità al di fuori di essi (buche nel prato, ecc.).
- I frequentatori del parco sono tenuti ad attenersi scrupolosamente alle presenti disposizioni e a quelle che potranno essere impartite dalla Direzione o dal personale incaricato. In caso d’accertata inosservanza, i contravventori potranno essere allontanati.
SPOGLIATOI
- I bagnanti possono utilizzare le cabine all’interno degli spogliatoi. Gli indumenti e gli effetti personali non devono essere abbandonati nelle cabine, ma possono essere chiusi con lucchetto proprio (o acquistabile presso la struttura) nell’apposito armadietto.
- Il costume da bagno, sia maschile sia femminile, deve essere tale da non offendere il pudore e in ogni modo rispondente alle vigenti disposizioni per le spiagge e i bagni pubblici.
- La Direzione non gestisce servizio di custodia di beni o valori e pertanto non risponde per la sottrazione, perdita o deterioramento di qualsiasi oggetto portato nei locali della piscina, neppure se riposti nell’armadietto dello spogliatoio.
- Il materiale dimenticato, qualora rinvenuto dal personale, viene custodito in apposito locale e potrà essere restituito al legittimo proprietario che ne faccia precisa descrizione.
ACCESSO ALLE PISCINE
- Prima di accedere alle piscine è obbligatorio disinfettare i piedi nelle apposite vaschette e fare la doccia.
- È vietato fare giochi o esercizi pericolosi o di disturbo agli altri bagnanti, tuffarsi, effettuare immersioni in apnea, nuotare con pinne.
- Sul piano vasca è obbligatorio indossare le ciabatte; prestare comunque massima attenzione, il pavimento bagnato può risultare scivoloso. È vietato correre, dare spinte, fumare, consumare cibi e bevande, introdurre oggetti di vetro, giocare col pallone.
IMPREVISTI
- In caso di tuoni e fulmini, uscire dalle piscine e stare attenti a non andare vicino a strutture alte (alberi, pali) che potrebbero attirare fulmini. Ripararsi sotto alle tettoie e aspettare che il maltempo smetta.
- La Direzione declina ogni e qualsiasi responsabilità per danni a persone o cose anche di terzi che si dovessero verificare nel perimetro della struttura, soprattutto se derivanti dall’uso improprio delle attrezzature e dall’inosservanza del presente regolamento.
Loc. Valverde, Porretta Terme (BO)
Tel. 0534.741003 – Cell. 345.5243553
valverde@termediporretta.it