A Pasqua siamo aperti: un'occasione ottima per regalarvi una o più giornate alle Terme di Porretta! Il centro è aperto tutti i giorni: dal lunedì al sabatoore 8.30-19 domenica e festiviore 9-19 Approfittatene per rigenerarvi grazie alle virtù delle preziose acque termali salsobromoiodiche e sulfuree di Porretta! Vi aspetta il percorso delle acque con bagni termali antistress, percorso vascolare, sauna. Inoltre massaggi e trattamenti viso/corpo per un relax ancora più profondo. Vedi orari e listino. Obbligatoria la prenotazione: tel. 0534.22062, info@termediporretta.it Sarà aperto anche lo Chalet del Corno alle Scale, con una speciale offerta di trekking fra le bellezze della natura e pranzo.
Approfittate dei ponti del 25 aprile e 1° maggio 2023 per uno o più giorni alle Terme di Porretta! Il centro è aperto tutti i giorni: dal lunedì al sabatoore 8.30-19 domenica e festiviore 9-19 Approfittatene per rigenerarvi grazie alle virtù delle preziose acque termali salsobromoiodiche e sulfuree di Porretta! Vi aspetta il percorso delle acque con bagni termali antistress, percorso vascolare, sauna. Inoltre massaggi e trattamenti viso/corpo per un relax ancora più profondo. Vedi orari e listino. Obbligatoria la prenotazione: tel. 0534.22062, info@termediporretta.it
Dal 1° aprile 2023, una nuova collaborazione tra Terme di Porretta e Rocchetta Mattei! Un pacchetto speciale per il sabato, che permetterà di visitare entrambe le perle dell'Appennino Tosco-Emiliano, e una convenzione reciproca valida tutti i giorni. Pacchetto del sabato Terme di Porretta / Rocchetta Mattei Costo € 42 su prenotazione, secondo disponibilità. Ore 9.15: Visita alla Rocchetta Mattei (circa un’ora) Ore 15: galleria ottocentesca a Porretta (circa un’ora) Accesso percorso delle acque termali di Porretta a libera scelta in giornata, o tra le due visite o dopo la visita alla galleria (chiusura stabilimento termale ore 19).Possibilità di pranzo in ristoranti convenzionati. PRENOTA Per i visitatori del Castello Sconto € 5 ingresso “Percorso delle acque” presentando il biglietto d’ingresso Rocchetta Mattei del giorno in corso o precedente (non cumulabile con altri sconti o convenzioni). Per i clienti delle Terme Salta la fila - Turno di visita extra al castello nel weekend per gli ospiti delle Terme, anche con solo 3/4 giorni di anticipo a prezzo ridotto. Visite esclusive - Nei giorni infrasettimanali per gruppi di minimo 10 persone. INFO TERME DI PORRETTA+39 0534 22062 / +39 0534 24260info@termediporretta.itwww.termediporretta.it INFO ROCCHETTA MATTEI+39 051 6730335 / +39 3661433941 (week-end: 351 7373891)rocchettamattei@comune.grizzanamorandi.bo.it
Esplorazione con guida della galleria ottocentesca delle Terme di Porretta, con affaccio sulle sorgenti termali sulfuree. SU PRENOTAZIONE gruppi di almeno 6 persone martedì e giovedì ore 15 e ore 17 sabato ore 9, ore 11, ore 15 e ore 17 domenica ore 9 e ore 15 Nel 1884, per convogliare le acque della sorgente Porretta Vecchia e unire due stabilimenti termali già all’epoca attivi, fu realizzato un cunicolo scavato nella roccia. Lungo 120 metri e pressoché rettilineo, è quasi tutto rifasciato in muratura, con la parte centrale in nuda roccia sulla volta e le spalle in paramento di pietra. Durante i lavori furono rinvenute alcune scaturigini e una sorgente, Porretta Nuova, tuttora in esercizio. La galleria sbuca in prossimità del santuario della Madonna del Ponte ed è percorribile, con guida e appositi caschetti, per scoprire più da vicino da dove vengono le preziose acque delle Terme di Porretta. La galleria è stata oggetto di un intervento di sistemazione e riqualificazione a giugno 2022. Età minima 6 anni compiuti. Durata 2 ore circa (con visita illustrativa allo stabilimento termale e ai suoi ambienti curativi). Necessarie scarpe con suola in gomma. Su prenotazione, € 12. Info e prenotazioni: Tel. 0534.22062, info@termediporretta.it
Sabato 18 marzo 2023 è disponibile il Prof. Franco Fussi per visite specialistiche presso il Presidio termale internazionale di foniatria e postura globale, il nuovo servizio delle Terme di Porretta dedicato a professionisti della voce e della musica. L'esperienza specialistica del Dott. Franco Fussi, celebre foniatra dei grandi cantanti, incontra le millenarie acque termali di Porretta e i loro benefici in una sinfonia di cure termali. È già possibile prenotare la visita specialistica con videolaringoscopia di ultima generazione con il dott. Fussi e il successivo percorso terapeutico dedicato. In omaggio l’accesso “Percorso delle acque” alla piscina termale. Per informazioni: tel. 0534.22062, voce@termediporretta.it
Alle Terme di Porretta un ampio reparto inalatorio, per cure termali anche in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, adatte ai bambini e agli adulti. A Porretta cure termali inalatorie specifiche per i bambini Le Terme di Porretta, con il loro patrimonio di cure naturali, hanno sempre rappresentato un momento importante nel trattamento di una serie di malattie dell’orecchio, del naso e della gola. Le patologie otorinolaringologiche in particolare sono di riscontro frequente nei bambini: otiti, adenoiditi, tonsilliti, riniti allergiche e non, faringiti sono patologie frequenti. Le cause di queste patologie sono molteplici: il sistema immunitario non ancora completamente formato, ipertrofie del sistema adenotonsillare che ostacolano la respirazione nasale e l’ossigenazione della cassa del timpano possono originare fatti patologici che hanno la tendenza a divenire recidivanti. Le cure termali con acque sulfuree danno benefici notevoli sia nelle forme infiammatorie che in quelle allergiche. L’applicazione delle acque avviene in ambienti riservati ai bambini, attraverso tecniche molteplici: aerosol, humages, inalazioni a getto diretto, politzer od insufflazioni endotimpaniche, docce nasali micronizzate o tradizionali. Si praticano anche sedute di polverizzazione in ambiente. Tutte queste cure termali possono essere effettuate in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale: basta presentare la prescrizione del medico di base con l’indicazione della terapia. Cure termali per l'apparato respiratorio in convenzione SSN Alle Terme di Porretta è possibile trattare numerose patologie respiratorie in convenzione con il SSN: Bronchiti croniche Bronco Pneumopatia Cronico Ostruttiva Broncopatie professionali Bronchite enfisematosa Bronchite asmatiforme o spastica Tracheobronchite Per il trattamento di queste patologie viene utilizzata per via inalatoria l’acqua sulfurea delle nostre storiche sorgenti. Il principio attivo è l’idrogeno solforato, che svolge numerose azioni: fluidificante, stimolante la produzione di anticorpi, antinfiammatoria e antisettica. Fondamentale l’uso di questi trattamenti nei fumatori e negli esposti all’inquinamento urbano o per chi lavora in ambienti con polveri. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0534.22062, info@termediporretta.it https://www.grupposalutepiu.it/cure-inalatorie-alle-terme-di-porretta/