Esplorazione con guida della galleria ottocentesca delle Terme di Porretta, con affaccio sulle sorgenti termali sulfuree.
SU PRENOTAZIONE gruppi di almeno 6 persone
venerdì, sabato, domenica e festivi ore 10
+ Speciale Settimana del Soul dal 21 al 27 luglio 2025 mattina e pomeriggio
Nel 1884, per convogliare le acque della sorgente Porretta Vecchia e unire due stabilimenti termali già all’epoca attivi, fu realizzato un cunicolo scavato nella roccia. Lungo 120 metri e pressoché rettilineo, è quasi tutto rifasciato in muratura, con la parte centrale in nuda roccia sulla volta e le spalle in paramento di pietra. Durante i lavori furono rinvenute alcune scaturigini e una sorgente, Porretta Nuova, tuttora in esercizio.
La galleria sbuca in prossimità del santuario della Madonna del Ponte ed è percorribile, con guida e appositi caschetti, per scoprire più da vicino da dove vengono le preziose acque delle Terme di Porretta. La galleria è stata oggetto di un intervento di sistemazione e riqualificazione a giugno 2022.
Età minima 6 anni compiuti. Durata 2 ore circa (con visita illustrativa allo stabilimento termale e ai suoi ambienti curativi). Necessarie scarpe con suola in gomma. Su prenotazione, € 12.
Info e prenotazioni: Tel. 0534.22062, info@termediporretta.it
Le Terme di Porretta saranno chiuse solo il giorno di Pasqua (domenica 20 aprile 2025) e aperte regolarmente in tutti gli altri giorni festivi: sabato 19 aprile, lunedì di Pasquetta, 25 aprile, 1° maggio, 2 giugno (nei giorni rossi di calendario saranno sospesi i corsi in piscina e le cure termali si effettuano solo dalle 8.30 alle 12.30).
Approfittatene per una pausa rigenerante!
I fanghi termali maturati con acqua salsobromoiodica prevedono una successiva doccia di pulizia e possono essere integrati da un bagno terapeutico in vasca individuale.
I fanghi possono essere caldi o freddi a seconda delle patologie acute o croniche in atto.
Con questi fanghi è possibile curare dolori reumoartropatici, riattivare processi vascolari e rendere più bella e luminosa la pelle.
La fangoterapia può essere effettuata in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, con prescrizione del proprio medico di base, per le seguenti patologie:
- artrite reumatoide
- artrosi
- osteoporosi
- periartrite
- reumatismi infiammatori
- spondilite e spondiloartrosi
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0534.22062, info@termediporretta.it