Terme di Porretta

Prot. n. 2460 Autorizzazione al funzionamento di struttura sanitaria privata

D.P.R. 15/01/1997 – L.R. 12/10/1998 n. 34

Ultimi Post

facebook instagram
  • Nessun prodotto nel carrello.
  /  Eventi

Non lasciarti scappare la possibilità di trascorrere il ponte dell’8 dicembre 2023 alle Terme di Porretta.

Venerdì 8 dicembre 2023 terme aperte ore 9-19 (le cure termali terminano alle ore 12.30).

Sabato 9 e domenica 10/12 aperti regolarmente.

Troverai il percorso delle acque con bagni termali antistress, percorso vascolare e sauna. In aggiunta massaggi e trattamenti viso/corpo nella nuova area spa per un relax ancora più profondo.

Approfittate delle festività natalizie per uno o più giorni alle Terme di Porretta!

Il centro è aperto con questi orari:

  • domenica 24 dicembre 2023 aperti con orario festivo 9-19
  • lunedì 25 dicembre chiuso
  • martedì 26 dicembre aperti con orario festivo 9-19
  • apertura regolare dal 27 al 31 dicembre (su prenotazione, a turni)
  • 31 dicembre apertura regolare + chiusura ore 20.30 con brindisi augurale per chi entra nell’ultimo turno
  • 1° gennaio 2024 chiuso
  • 6 gennaio aperti con orario festivo 9-19

Approfittatene per rigenerarvi grazie alle virtù delle preziose acque termali salsobromoiodiche e sulfuree di Porretta! Vi aspetta il percorso delle acque con bagni termali antistress, percorso vascolare, sauna. Inoltre massaggi e trattamenti viso/corpo per un relax ancora più profondo. Vedi orari e listino.

Ultimo giorno di apertura 7 gennaio 2024, successivamente piscina termale CHIUSA dall’8 gennaio al 9 febbraio 2024 per lavori; in questo periodo saranno comunque aperti la sezione centro estetico e il ristorante pub di Valverde.

 

Consigliata la prenotazione: tel. 0534.22062, info@termediporretta.it

Alle Terme di Porretta un ampio reparto inalatorio, per cure termali anche in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale, adatte ai bambini e agli adulti.

A Porretta cure termali inalatorie specifiche per i bambini

Le Terme di Porretta, con il loro patrimonio di cure naturali, hanno sempre rappresentato un momento importante nel trattamento di una serie di malattie dell’orecchio, del naso e della gola.

Le patologie otorinolaringologiche in particolare sono di riscontro frequente nei bambini: otiti, adenoiditi, tonsilliti, riniti allergiche e non, faringiti sono patologie frequenti.

Le cause di queste patologie sono molteplici: il sistema immunitario non ancora completamente formato, ipertrofie del sistema adenotonsillare che ostacolano la respirazione nasale e l’ossigenazione della cassa del timpano possono originare fatti patologici che hanno la tendenza a divenire recidivanti.

Le cure termali con acque sulfuree danno benefici notevoli sia nelle forme infiammatorie che in quelle allergiche.

L’applicazione delle acque avviene in ambienti riservati ai bambini, attraverso tecniche molteplici: aerosol, humages, inalazioni a getto diretto, politzer od insufflazioni endotimpaniche, docce nasali micronizzate o tradizionali. Si praticano anche sedute di polverizzazione in ambiente.

Tutte queste cure termali possono essere effettuate in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale: basta presentare la prescrizione del medico di base con l’indicazione della terapia.

Cure termali per l’apparato respiratorio in convenzione SSN

Alle Terme di Porretta è possibile trattare numerose patologie respiratorie in convenzione con il SSN:

  • Bronchiti croniche
  • Bronco Pneumopatia Cronico Ostruttiva
  • Broncopatie professionali
  • Bronchite enfisematosa
  • Bronchite asmatiforme o spastica
  • Tracheobronchite

Per il trattamento di queste patologie viene utilizzata per via inalatoria l’acqua sulfurea delle nostre storiche sorgenti.

Il principio attivo è l’idrogeno solforato, che svolge numerose azioni: fluidificante, stimolante la produzione di anticorpi, antinfiammatoria e antisettica.

Fondamentale l’uso di questi trattamenti nei fumatori e negli esposti all’inquinamento urbano o per chi lavora in ambienti con polveri.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 0534.22062, info@termediporretta.it

https://www.grupposalutepiu.it/cure-inalatorie-alle-terme-di-porretta/

Quando?
Ospiti

    QUANDO?

    OSPITI