Presidio termale internazionale di foniatria e postura globale
Porretta Terme, capitale della voce e della musica
A chi è rivolto
- Artisti della voce
- Artisti della musica
- Allievi di accademie musicali e membri di scholae cantorum
- Professionisti della voce e della comunicazione (es. speaker)
- Coloro che desiderano migliorare la propria voce, specialmente dopo menopausa e andropausa
Il percorso paziente inizia con una parte anamnestica e clinica da parte dello specialista Dott. Franco Fussi, con possibile integrazione di specialisti in logopedia.
Le cure proposte
- Sabato-domenica per i professionisti impegnati durante i giorni feriali
- Lunedì-martedì per i professionisti impegnati durante il fine settimana
Le cure termali
Percorso inalatorio: humages, aerosol, getti, nebulizzazione in ambiente
Per l’udito e l’orecchio (per migliorare e curare acufeni): insufflazioni endotimpaniche e politzer
Percorso delle acque: piscina termale, percorso vascolare caldo/freddo, sauna
Minicliniche con vasca individuale e trattamenti individuali
Dott. Franco Fussi
Visita specialistica foniatrica con video laringostroboscopia (su prenotazione).
Piano di trattamento farmacologico e/o riabilitativo logopedico, visita finale e follow up.
Prof. Antonio Monti
Cure con acque termali e molecole aeriformi (H2S, NO, N2S, NaHS):
- cura e potenziamento della voce
- cura delle vie vascolari contro l’aterosclerosi
- blocco dei processi dell’invecchiamento psicofisico
- potenziamento della propria corporeità e salute attraverso la stimolazione degli aminoacidi solforati: cisteina, metionina, glutatione, taurina.
Le cure sono possibili tutti i giorni, dalle 8.30 alle 19.
Dott.ssa Chiara Ippedico
Training riabilitativo delle patologie e dei disturbi della voce. Tecniche di igiene e idratazione delle corde vocali. Tecniche di proiezione vocale per i professionisti della voce parlata.
Prof. Vincenzo Canali e Dott. Mirko Zisi
Valutazione posturale secondo Canali Postural Method™ (visita medica su prenotazione). Prove di mobilità. Attivazione dei baricentri tecnici.
Riequilibri delle catene muscolari. Abbassamento delle tensioni neuromuscolari. Riequilibrio dell’azione del diaframma nei vari atteggiamenti e decubiti del corpo
Guida nutrizionale
Percorso alimentare Gusto&Salute+ per mantenere sotto controllo il glucosio (e quindi anche l’obesità, diabete, aterosclerosi, infarti, ictus, ecc.) e il pH acido, capace di degenerare le cellule e causare i tumori.
Tariffario
Visita foniatrica Dott. Franco Fussi | € 250 |
Visita foniatrica e soggiorno di una notte presso Hotel 4* convenzionato | € 395 |
Visita foniatrica e soggiorno di una notte presso Hotel 3* convenzionato | € 330 |
Pacchetto 7 gg (soggiorno 6 notti* + visita foniatrica; in base alle risultanze verrà redatto piano terapeutico quotato a parte; le quotazioni delle principali prestazioni si trovano sotto) Sistemazione 4 stelle / 3 stelle | € 1120 / € 730 |
Analisi posturologica globale (prima seduta, 1 ora e ½) | € 100 |
Sedute di posturologia successive (1 ora) | € 60 |
Sedute di logopedia (1 ora) | € 70 |
Cure termali per il potenziamento vocale (20 minuti di idroiezione più idropinoterapia) | € 25/seduta |
Bagni termali per osmosi in vasca individuale (40 minuti) | €35/seduta |
Pacchetto “Sinfonia curativa termale cantanti” che include: 6 aerosol, 6 getti, 6 humages, 6 percorso delle acque (piscina termale, percorso vascolare caldo/freddo, sauna), 6 bibite da Sorgente Maiocchi Coupon con 6 ingressi | € 360 |
Visita nutrizionale (1 ora) | € 100 |
Visita di controllo nutrizionale (30 minuti) | € 50 |
Prezzi soggiorno da intendersi “a partire da” e da confermare in fase di prenotazione in base alla stagionalità. Sistemazione in camera singola con trattamento BB. Su richiesta è disponibile la quotazione per la sistemazione in doppia e/o il trattamento di mezza pensione.

Iscriviti alla
newsletter Voce & musica
Inserisci la tua mail e riceverai tutte le promozioni e notizie in anteprima