Terme di Porretta

Prot. n. 2460 Autorizzazione al funzionamento di struttura sanitaria privata

D.P.R. 15/01/1997 – L.R. 12/10/1998 n. 34

Ultimi Post

facebook instagram
  • No products in the cart.
  /  Eventi   /  La nuova croce illumina Porretta: la benedizione del Cardinale Zuppi

La nuova croce illumina Porretta: la benedizione del Cardinale Zuppi

Nel giorno del Crocifisso, la comunità ha assistito all’accensione della croce monumentale sul Monte della Croce. Un progetto del Gruppo Monti Salute Più che unisce storia, spiritualità e territorio.

Un applauso lungo, un’emozione profonda. Così Porretta Terme ha accolto domenica la nuova croce monumentale che da oggi domina il Monte della Croce. Un simbolo che affonda le radici nella storia della città e che il Cardinale Matteo Maria Zuppi ha benedetto e acceso davanti a una piazza gremita.
La scelta della data non è stata casuale: il 14 settembre Porretta celebra da secoli la festa del Crocifisso, memoria che risale al Settecento, quando l’arrivo di San Leonardo da Porto Maurizio in questa zona segnò un passaggio decisivo: con la sua predicazione seppe ricomporre inimicizie e divisioni, e da allora la comunità decise di erigere sul monte una croce come segno di pace.
L’opera attuale, alta sei metri con la base, è stata realizzata dal falegname Riccardo Bartoletti della Falegnameria Il Poggio di Badi. Giovedì scorso è stata posata grazie a un elicottero, in un’operazione che ha attirato lo sguardo di tutta la vallata. La croce sorge su un terreno delle Terme di Porretta, di proprietà del Gruppo Monti Salute Più dal 2022.
Al termine della celebrazione, il sindaco Giuseppe Nanni ha voluto ringraziare il professor Antonio Monti e il Gruppo per «aver reso possibile un’opera che segna la comunità e le restituisce un riferimento visibile e condiviso».
Nel suo intervento, il Cardinale Zuppi ha affidato alla croce un messaggio di pace: «Alzare croci invece di fare guerre. La croce ci ricorda la fragilità e la cattiveria che diventano odio e conflitto. Ma la sua grandezza è che non si ferma al sepolcro: porta alla resurrezione e alla vita nuova. La vita comincia quando scendiamo dalla croce e rinunciamo all’odio, come ha fatto Gesù».
Per il Gruppo Monti Salute Più, l’iniziativa si inserisce nel percorso di rilancio e valorizzazione di Porretta, intrecciando fede, identità e radicamento territoriale. Una scelta che guarda al futuro senza dimenticare le radici.
Per vedere la nuova croce illuminata occorrerà pero, attendere qualche giorno…

Quando?
Ospiti

    QUANDO?

    OSPITI